Ospedali Regionali
RICERCA DELLA CLINICA
Prenota ora i tuoi esami

bocca di leone

pianta tipica delle regioni mediterranee utilizzata per lo più per uso decorativo. Gli estratti di bocca di leone, in special modo le sue foglie e i suoi fuori, vengono anche utilizzati in fitoterapia, a causa della ricchezza dimucillaggini e glucosidi, che conferiscono agli integratori a base di questa pianta proprietàantinfiammatorie, lenitive, antistaminiche, antiallergiche e diuretiche. Per queste sue caratteristiche, questo composto viene prescritto nel trattamento di scottature, eritemi ed infiammazioni in genere, specie le ulcere del cavo orale. Al di là di una possibile ipersensibilità ad alcuni suoi principi attivi, riscontrabile a livello personale, non si riscontrano effetti collaterali al suo utilizzo.